LA SEZIONE GIOVANI
IL PRIMO MOVIMENTO GIOVANILE PER IL CLIMA IN ITALIA
–
Con l’aggravarsi della situazione climatica mondiale e l’attuale carenza di misure efficaci a livello sia nazionale che internazionale per porvi rimedio, migliaia di persone in tutto il mondo hanno cominciato ad attivarsi per trovare soluzioni “dal basso” e sensibilizzare le rispettive popolazioni locali su queste tematiche.
Dall’Australia al Canada, dagli Stati Uniti al mondo arabo, dal Regno Unito alla Cina, i giovani si sono posti alla testa di centinaia di movimenti per il clima, compiendo azioni che hanno spesso guadagnato l’interesse dei media e l’attenzione di esponenti politici e membri della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC). I numerosi successi hanno condotto i movimenti giovanili ad essere addirittura riconosciuti come Parte ufficiale alle negoziazioni climatiche, con la creazione, dal 2009, di un’apposita costituency dell’UNFCCC che ha preso il nome di “YOUNGO“.
A partire da queste riflessioni, nel 2013 Italian Climate Network ha deciso di istituire la Sezione Giovani – il primo movimento giovanile per il clima in Italia – per permettere anche ai giovani italiani di rendersi protagonisti del cambiamento in atto e di confrontarsi con diverse realtà a livello internazionale.