COLMARE IL GENDER GAP PER UNA GIUSTIZIA CLIMATICA: IL CASO DELLA CLIMATE-SMART AGRICULTURE ALLA CSW66
L’agricoltura, è uno dei settori con l’impatto maggiore sull’uso del suolo e sul bilancio medio globale di gas serra emessi nell’atmosfera, ma è allo stesso tempo uno degli ambiti d’azione più promettenti per delineare strategie di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici.
I RIFUGIATI CLIMATICI: LE VITTIME INVISIBILI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Quando pensiamo al cambiamento climatico ci vengono subito in mente i suoi effetti più diretti: l’aumento del livello dei mari, le intense alluvioni o le perduranti siccità. Tuttavia, sempre maggiori studi evidenziano come tali eventi provochino a cascata anche ulteriori effetti avversi. In particolare si sostiene che il cambiamento climatico giochi un ruolo centrale nel modellare i presenti e futuri flussi migratori, determinando la nascita di una nuova categoria di migranti: i rifugiati climatici.
IL CLIMA E L’AMBIENTE ALLA 66ESIMA COMMISSIONE ONU SULLO STATUS DELLE DONNE
La 66a sessione della Commissione sullo Status delle Donne (CSW66) delle Nazioni Unite si è svolta lo scorso marzo, con un tema legato ai cambiamenti climatici: “Raggiungere l'uguaglianza di genere (...) nel contesto dei cambiamenti climatici, delle politiche e dei programmi di riduzione del rischio ambientale e di catastrofi”. Con la scelta di questo tema si è cercato di legare il tradizionale lavoro della Commissione, dedicato alla piena implementazione dei diritti di donne, ragazze e bambine, alla questione climatica, che ancora non era stata affrontata ufficialmente da questo organo delle Nazioni Unite.
UNA LENTE FEMMINISTA PER IL GREEN DEAL EUROPEO
Durante l’ultima sessione di lavoro della Commissione sullo Status delle Donne delle Nazioni Unite (Commission on Status of Women - CSW66), tenutasi a New York dal 14 al 25 marzo 2022, Katy Wiese, Policy Officer presso l’European Environmental Bureau, ha portato un ulteriore punto di vista sugli impatti diversificati dei cambiamenti climatici tra uomini e donne, presentando il report dell’European: “A Feminist European Green Deal”.
LE IMPLICAZIONI DEL REPORT PER L’AZIONE CLIMATICA
Il secondo capitolo del sesto report dell’IPCC tratta impatti, adattamento e vulnerabilità al cambiamento climatico ed è probabilmente il più “sociale” presentato dal... Read More