CLIMA E DIRITTI UMANI: L’IMPEGNO DELLA SOCIETÀ CIVILE OLTRE L’UNFCCC
Le azioni che verranno intraprese nei prossimi decenni per contrastare le cause e gli impatti dei cambiamenti climatici saranno sempre di più al centro di ogni aspetto dell’amministrazione di ogni società sul pianeta. Le Conferenze delle Parti (COP) della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) in particolare sembrano influenzare sempre di più l’agenda di altri organi ed entità delle Nazioni Unite, rendendo evidente come non si possa più affrontare nessuna sfida societaria senza tenere il clima in considerazione.
NON SI PUÒ PARLARE DI CLIMA SENZA PARLARE DI DIRITTI UMANI
La crisi climatica è anche un problema di diritti umani, e i diritti umani devono essere parte della soluzione. L'approfondimento di Chiara Soletti in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Da Strasburgo i giovani in azione per equitá di genere e ambiente
di Federica Pastore Equitá di genere, ambientalismo, mainstreaming. Queste sono state le parole chiave che hanno caratterizzato la seconda settimana di marzo... Read More
Sole e acqua: la ricetta di Solvatten per l’empowerment delle donne
Petra Wadström – designer, artista e inventrice svedese – vive in Australia con la sua giovane famiglia. Nel 2006, inventa una soluzione per... Read More
Amazzoni climatiche: ritratti di donne che lottano per la giustizia climatica
Nella nostra rubrica presentiamo sei ritratti di diplomatiche e attiviste locali che in tutto il mondo lottano a favore della giustizia climatica