La sezione “Clima e Giovani” ha il compito principale di coinvolgere attivamente le ragazze e i ragazzi con meno di 30 anni in attività collegate alle finalità associative. Ha la facoltà di avvicinarsi a movimenti giovanili internazionali in materia di clima e proporre azioni specifiche per incrementare la conoscenza dei giovanissimi riguardo alla questione dei cambiamenti climatici e coinvolgerli in iniziative improntate all’innovazione sociale.
Il Progetto Scuola si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado offrendo, oltre ad una lezione base sui cambiamenti climatici, la possibilità di approfondire aspetti specifici: negoziati, energia, salute, diritti umani e gestione dei rifiuti.
Italian Climate Network e’ tra i fondatori del Mediterrean Youth Climate Network. Scopri di piu.
Progetto realizzato dalla Univesita’ LUISS di Roma in cui Italian Climate Network ha fornito supporto per implementare azioni concrete di sostenibilita’.