COSA FACCIAMO
Negoziati UNFCCC
Ogni anno i nostri delegati partecipano come osservatori alla conferenza delle parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) per seguire da vicino il processo negoziale e tenere aggiornato il pubblico sui principali risultati.
Progetto Scuola
Il Progetto Scuola si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado offrendo, oltre ad una lezione base sui cambiamenti climatici, la possibilità di approfondire aspetti specifici: negoziati, energia, salute, diritti umani e gestione dei rifiuti.
Campagna #DivestItaly
Assieme ad altre organizzazioni appartenenti al coordinamento Power Shift Italia, abbiamo ideato e lanciato la campagna #DivestItaly per convincere soggetti pubblici e privati italiani a disinvestire dalle fonti fossili. Scopri di più su www.divestitaly.org
Sezione Donne, Diritti e Clima
La Sezione è al lavoro per la realizzazione di attività volte all’analisi e alla sensibilizzazione sul legame fra tematiche ambientali, rispetto dei diritti umani e questioni di genere.
Sezione Clima e Salute
La Sezione nasce con l’intento di aumentare la consapevolezza della popolazione circa le conseguenze del cambiamento climatico sulla salute, sottolineando come le pratiche di buona salute possano portare a benefici anche in termini di mitigazione delle emissioni.
Sezione Giovani
Il Gruppo è al lavoro per dare vita a un movimento di ragazzi che possano sensibilizzare i propri concittadini sulle tematiche ambientali e climatiche e per far sentire la propria presenza come società civile a livello nazionale ed internazionale.
Pubblicazione articoli
I nostri volontari scrivono settimanalmente articoli divulgativi sul cambiamento climatico e i suoi legami con energia, economia e ambiente, che vengono pubblicati sui nostri blog. Dedichiamo inoltre particolare attenzione al legame tra questione climatica, diritti umani e salute.
Attività internazionali
Collaboriamo con una serie di organizzazioni e realtà a livello internazionale su attività di comunicazione, advocacy e lobbying, in particolare all’interno del network CAN Europe e del Mediterranean Youth Climate Network, di cui siamo uno dei partner fondatori.
Partecipa
Sei interessato alle nostre attività e vuoi collaborare? Visita il nostro sito www.italiaclima.org/iscriviti, compila il modulo e diventa socio! Scrivi a segreteria@italiaclima.org per partecipare alle attività dei nostri gruppi locali a Torino, Milano, Firenze e Roma. Oppure sostieni le nostre attività con una donazione, per permetterci di continuare a migliorare la nostra azione!