UN ASTRONAUTA E UN CICLISTA ESTREMO A CONFRONTO SUL CLIMA
Al Living Planet Symposium, il prestigioso simposio dell’ESA l’Agenzia Spaziale Europea, un racconto-confronto tra l’astronauta Luca Parmitano e Omar Di Felice, ultracyclist e Ambassador Italian Climate Network, per dare evidenza dei cambiamenti climatici.
TERZO VOLUME DEL SESTO RAPPORTO IPCC: I PUNTI SALIENTI DA SOTTOLINEARE
È stato pubblicato il terzo volume del Sesto rapporto IPCC, che si occupa della mitigazione del cambiamento climatico, ossia “l’intervento umano per ridurre le emissioni o potenziare gli assorbimenti di gas serra”. Ecco quali sono i punti salienti.
LE IMPLICAZIONI DEL REPORT PER L’AZIONE CLIMATICA
Il secondo capitolo del sesto report dell’IPCC tratta impatti, adattamento e vulnerabilità al cambiamento climatico ed è probabilmente il più “sociale” presentato dal... Read More
IMPATTI, ADATTAMENTO, VULNERABILITÀ: IL SECONDO CAPITOLO DEL SESTO REPORT IPCC
E’ stato presentato il 28 febbraio il secondo capitolo del sesto report dell’IPCC su impatti, adattamento e vulnerabilità al cambiamento climatico. Il precedente... Read More
CLIMA E DIRITTI UMANI: L’IMPEGNO DELLA SOCIETÀ CIVILE OLTRE L’UNFCCC
Le azioni che verranno intraprese nei prossimi decenni per contrastare le cause e gli impatti dei cambiamenti climatici saranno sempre di più al centro di ogni aspetto dell’amministrazione di ogni società sul pianeta. Le Conferenze delle Parti (COP) della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) in particolare sembrano influenzare sempre di più l’agenda di altri organi ed entità delle Nazioni Unite, rendendo evidente come non si possa più affrontare nessuna sfida societaria senza tenere il clima in considerazione.