CLIMA ED EDUCAZIONE

Italian Climate Network è attiva nel campo dell’educazione da oltre 10 anni, e ha finora raggiunto quasi 10 mila studenti in tutta Italia!

La nostra sezione Educazione gestisce progetti rivolti a:

  • bambini e bambine della scuola primaria (6-11 anni), con materiali educativi dedicati e laboratori in classe, a partire dai temi dell’aria con Missione Aria Pulita e dell’acqua con Diari dell’Acqua;
  • studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado (11-14 e 14-19 anni), con incontri in classe o nelle assemblee di istituto e un programma di PCTO;
  • insegnanti, con webinar dedicati e strumenti che li supportino nell’integrazione della crisi climatica all’interno dei programmi scolastici, con approccio interdisciplinare.

Contatti: scuole@italiaclima.org

È NATA LA NEWSLETTER ICN DEDICATA ALLE SCUOLE, SE VUOI RICEVERLA ISCRIVITI QUI!

I NOSTRI APPROFONDIMENTI SU CLIMA ED EDUCAZIONE

LA SICCITÀ IN EUROPA SPAVENTA SEMPRE DI PIÙ

Durante i primi mesi del 2023 il Nord Italia e varie regioni in Europa stanno sperimentando un periodo di forte siccità che si protrae dal 2022. Gli anticicloni di blocco sono fenomeni meteorologici che causano mancanza di precipitazioni in prossimità del centro di alta pressione. Il numero di giorni di permanenza di anticicloni di blocco è triplicato negli ultimi 40 anni nell’emisfero settentrionale mentre il numero di eventi estremi legati alla siccità é triplicato degli ultimi 20 anni.

You are donating to : Italian Climate Network

How much would you like to donate?
€10 €20 €30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...