Scopri chi siamo: gli esperti e i volontari che rendono possibili le attività e i progetti realizzati da Italian Climate Network.
Geografa di formazione, prima di occuparmi di cambiamenti climatici, ho lavorato a lungo come project manager in progetti di cooperazione internazionale e per una cultura di pace. Coordinatrice della sezione Clima e Giovani.
Laureata in Legge e specializzata in International Human Rights Law con particolare focus sull’intersezione tra impatti del cambiamento climatico e godimento dei diritti umani. Attualmente ricercatrice presso l’Università di Leeds in materia di migrazioni ambientali. Insieme a Camilla Pollera è co-referente della sezione Clima e Diritti.
Laureata in International Relations con un Master in Human Rights Law. Il mio ambito di ricerca si concentra sull’impatto che il cambiamento climatico ha sui diritti umani. Insieme a Erika Moranduzzo è co-referente della sezione Clima e Diritti.
Ricercatrice in psicologia sperimentale, studio le reazioni cognitivo-comportamentali alla crisi climatica. Parallelamente frequento un master in climatologia e collaboro nel Progetto Scuola di ICN.
Studio Clima, Società ed Economia all’università di Wageningen. Ciò che mi appassiona sono gli aspetti psicologici del cambio del clima sulla nostra società.
Laureata in Human Rights and Multi-level Governance, mi occupo di diritti dell’infanzia, tematiche di genere e sostenibilità. Co-autrice del podcast GAIA su genere e ambiente.
Laureato in scienze ambientali con esperienza di ricerca pre e post laurea sulle interazioni tra gli ecosistemi e l’atmosfera. Lavoro nell’ambito della mitigazione dei cambiamenti climatici.