Scopri chi siamo: gli esperti e i volontari che rendono possibili le attività e i progetti realizzati da Italian Climate Network.
Professoressa associata presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino dove insegna Fisica del Clima. La sua attività di ricerca riguarda lo studio del clima e dei suoi cambiamenti nelle regioni di montagna, sentinelle del cambiamento climatico. Svolge attività di divulgazione scientifica sui temi del clima e del cambiamento climatico per le scuole e il pubblico adulto.
Geografa di formazione, prima di occuparmi di cambiamenti climatici, ho lavorato a lungo come project manager in progetti di cooperazione internazionale e per una cultura di pace. Coordinatrice della sezione Clima e Giovani.
Laureata in Legge e specializzata in International Human Rights Law con particolare focus sull’intersezione tra impatti del cambiamento climatico e godimento dei diritti umani. Attualmente ricercatrice presso l’Università di Leeds in materia di migrazioni ambientali. Insieme a Camilla Pollera è co-referente della sezione Clima e Diritti.
Laureata in International Relations con un Master in Human Rights Law. Il mio ambito di ricerca si concentra sull’impatto che il cambiamento climatico ha sui diritti umani. Insieme a Erika Moranduzzo è co-referente della sezione Clima e Diritti.
Studio Clima, Società ed Economia all’università di Wageningen. Ciò che mi appassiona sono gli aspetti psicologici del cambio del clima sulla nostra società.
Laureata in Studi ambientali e della sostenibilità, sono Dottoranda in Scienze della Formazione e Psicologia. Il mio ambito di ricerca è la sostenibilità nel Terzo Settore. Collaboro con il progetto scuola di ICN.