OK!CLIMA, AL VIA I CORSI PER GIORNALISTI E OPERATORI SANITARI FIRMATI UNIMI
La crisi climatica e la transizione ecologica rappresentano una sfida di grande complessità e urgenza per l’intera collettività. Per questo l’Università degli Studi di Milano, insieme all’Università di Pavia e Italian Climate Network, ha lanciato il progetto OK!Clima, che prevede corsi di formazione alla comunicazione climatica per diverse categorie professionali. Tra queste ci sono i giornalisti e gli operatori sanitari, figure chiave per preparare la popolazione sia agli impatti che alle più efficaci azioni di adattamento e mitigazione da perseguire nei prossimi decenni.
ANCHE ITALIAN CLIMATE NETWORK TRA I FIRMATARI DELLA LETTERA SULLA TASSONOMIA INDIRIZZATA AGLI EUROPARLAMENTARI ITALIANI
Italian Climate Network insieme ad altre 10 Associazioni italiane ha firmato e inviato ieri una lettera agli Europarlamentari italiani in vista delle prossime elezioni in Parlamento Europeo all’inizio della seconda settimana di luglio per invitarli a respingere la proposta di includere gas e nucleare nella tassonomia e evitare di dirottare miliardi di euro dalle energie rinnovabili e da altre tecnologie verdi verso i fossili inquinanti e la costosa energia nucleare.
UN ASTRONAUTA E UN CICLISTA ESTREMO A CONFRONTO SUL CLIMA
Al Living Planet Symposium, il prestigioso simposio dell’ESA l’Agenzia Spaziale Europea, un racconto-confronto tra l’astronauta Luca Parmitano e Omar Di Felice, ultracyclist e Ambassador Italian Climate Network, per dare evidenza dei cambiamenti climatici.
TERZO VOLUME DEL SESTO RAPPORTO IPCC: I PUNTI SALIENTI DA SOTTOLINEARE
È stato pubblicato il terzo volume del Sesto rapporto IPCC, che si occupa della mitigazione del cambiamento climatico, ossia “l’intervento umano per ridurre le emissioni o potenziare gli assorbimenti di gas serra”. Ecco quali sono i punti salienti.
Bloomberg Philanthropies avvia una partnership con la città di Milano per monitorare l’inquinamento atmosferico e tutelare la qualità dell’aria nelle scuole
Oggi Bloomberg Philanthropies ha annunciato una nuova partnership con la città di Milano e l’Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio (AMAT), dedicata alla... Read More