L’Azione Climatica tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU
Oggi, nel corso dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, 193 leader mondiali si impegneranno a sottoscrivere i 17 obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) con l’obiettivo di raggiungere 3 importanti traguardi nei prossimi 15 anni:
- porre fine alla povertà estrema
- combattere la disuguaglianza e le ingiustizie
- mettere un limite ai cambiamenti climatici
L’azione congiunta svolta a livello locale in tutti Paesi per conseguire i 17 obiettivi è la chiave per raggiungere questi 3 macro traguardi. Obiettivi da raggiungere in tutti i Paesi a beneficio di tutte le persone del Pianeta.
Alla vigilia della COP21 di Parigi (30 Novembre – 12 Dicembre), l’appuntamento odierno dell’Assemblea Generale dell’ONU appare quindi come una tappa fondamentale nel percorso diplomatico che dovrà portara al nuovo accordo globale sui cambiamenti climatici.
La lotta ai cambiamenti climatici infatti, non rappresenta solo uno degli obiettivi, ma uno dei tre traguardi che le Nazioni Unite si prefiggono di raggiungere entro il 2030: la firma che verrà apposta oggi agli SDGs è un impegno formale che i Leader mondiali non potranno e non dovranno ignorare durante i negoziati di Parigi.
Nell’aumentare l’attenzione e la consapevolezza sulla centralità dei cambiamenti climatici è quindi centrale la promozione di questi obiettivi e per questo vi invitiamo a condividere con voi le immagini promosse dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’Obiettivo 13: Climate Action.
I Target del GOAL13: Climate Action
- Rafforzare la resilienza e la capacità di adattamento ai rischi legati al clima e ai disastri naturali in tutti i paesi
- Integrare le politiche sui cambiamenti climatici all’interno della normale programmazione e pianificazione nazionale
- Incrementare le attività di educazione, sensibilizzazione dei singoli e degli organi istituzionali nei confronti della mitigazione, dell’adattamento, dei sistemi di allerta nei confronti dei cambiamenti climatici
- Implementare l’impegno assunto dai Paesi Sviluppati all’interno della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a finanziare in modo congiunto il Green Climate Fund con 100 miliardi di $ l’anno entro il 2020, per rispondere alle esigenze dei paesi in via di sviluppo nel contesto di supportare le azioni di mitigazione e alla loro trasparenza in fase di attuazione, e capitalizzarlo in tempi brevi
- Promuovere meccanismi per incrementare l’efficacia della pianificazione legata ai cambiamenti climatici e alla loro gestione nei paesi meno sviluppati e negli stati insulari in via di sviluppo, con particolare attenzione alle donne, ai giovani e alle comunità locali emarginate.