#Marciaperilclima: il Mondo intero marcia per il clima
Comunicato Stampa, Roma 24 Novembre 2015
29 novembre: il mondo intero marcia per il Clima.
Se non ora quando?
Dopo i tragici attentati di Parigi, il governo francese ha cancellato la manifestazione nella propria capitale. E da Parigi i cittadini hanno lanciato un appello a tutto il resto del mondo: “Marciate anche per noi”, e in solidarietà con tutti coloro che hanno sofferto attentati terroristici a Beirut, Baghdad e Bamako .
Studenti, sindacati, gruppi religiosi, organizzazioni della società civile e cittadini si mobiliteranno nei 5 continenti per la Marcia Globale per il Clima del 29 novembre, un giorno prima che i Capi di Stato aprano le negoziazioni. Assieme chiederemo ai nostri governi un accordo ambizioso e vincolante per un mondo alimentato al 100% da energia pulita entro il 2050.
In Italia ci sarà la manifestazione nazionale a Roma con un corteo che partirà alle ore 14 da Campo de Fiori per poi convergere in un concerto a Via dei Fori Imperiali.
Alle 17 partirà il Concerto per il Clima, presentato da Massimo Cirri e Simona Zambotti, che vedrà alternarsi sul palco Bandabardò, Dolcenera, Meganoidi, Tetes de Bois, Kutzo, Sandro Joyeaux e molti altri.
QUANDO: 29 Novembre 2015
DOVE: piazza Campo de’ Fiori – ore 14.00
Via dei Fori Imperiali – ore 17.00 Concerto per il Clima
PERCHÈ: Il 30 novembre inizia a Parigi la COP21, il più importante vertice sul clima del decennio che dovrà definire un nuovo piano per fermare un clima ormai impazzito. Esiste solo una soluzione al cambiamento climatico: eliminare le emissioni di gas serra. I governi di tutto il mondo dovranno dunque giungere ad un accordo equo e legalmente vincolante, che consenta di limitare il riscaldamento globale almeno al di sotto di 2°C e acceleri la transizione verso la decarbonizzazione. Mentre Parigi sarà blindata, nel resto del mondo cittadini invaderanno le strade chiedendo un mondo alimentato al 100% da energie pulite, assicurandosi che la voce dei popoli del mondo sia sentita e ascoltata nelle stanze del vertice parigino.
Gli uffici stampa della Coalizione
Riferimento per Italian Climate Network: stampa@italiaclima.org