13
Gen

Posizione aperta: coordinamento attività educative

Italian Climate Network intende ricoprire la funzione di Coordinamento attività educative nell’ambito del progetto Missione Aria Pulita.
La figura dovrà avere comprovata esperienza di gestione di attività in ambito educativo/formativo inerenti alle tematiche dei cambiamenti climatici ed esperienza relazionale con le scuole primarie e secondarie.

Chi siamo
Italian Climate Network nasce nel 2011 con l’obiettivo di rafforzare la lotta ai cambiamenti climatici in Italia attraverso la divulgazione di contenuti scientifici consolidati, la promozione della conoscenza del tema nella società e il monitoraggio delle scelte istituzionali compiute nel nostro Paese e in Europa. Ci impegniamo quotidianamente in attività di educazione, divulgazione e advocacy, che puntano a coniugare rigore scientifico e capacità di rivolgerci a pubblici diversi.
Collaboriamo con altre associazioni, gruppi locali, aziende e autorità pubbliche, sia a livello italiano che internazionale, nella convinzione che la risposta a questa grande sfida non possa che essere collettiva. Dal 2011 partecipiamo alle sessioni UNFCCC con una folta delegazione di observer al fine di monitorare, documentare e comunicare le attività negoziali.

Sede di lavoro: remoto. È richiesta la disponibilità a partecipare occasionalmente a incontri ed eventi in presenza su Milano.
Data di inizio prevista: 10 Febbraio 2025
Durata: 5 mesi
Inquadramento contrattuale e retributivo: collaborazione di lavoro autonomo; compenso commisurato ai progetti da seguire
Scadenza per l’invio delle candidature: 26/01/2025
 
Principali compiti e responsabilità:

  • aggiornamento del database e gestione delle relazioni con docenti;
  • programmazione degli interventi nelle scuole;
  • coordinamento dei formatori e delle formatrici;
  • monitoraggio di progetto e redazione della reportistica narrativa.

Requisiti richiesti: 

  • Esperienza pregressa nella gestione di iniziative nell’ambito dell’educazione/formazione ambientale;
  • Ottima capacità di lavoro in squadra e di interfacciarsi con insegnanti, direzioni scolastiche, formatori e formatrici.
  • Conoscenza ed esperienza pregressa nella gestione e rendicontazione narrativa di attività progettuali educative;
  • Ottima organizzazione degli strumenti di calendarizzazione;
  • Spirito di intraprendenza e spiccate capacità di lavoro autonomo.

Costituiscono titolo preferenziale:

  • Conoscenza approfondita delle tematiche climatiche e delle interconnessioni con le principali tematiche economiche, sanitarie e legate ai diritti umani;
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

Cosa offriamo:
Ambiente giovane e dalla vocazione internazionale; un contratto di collaborazione che permette autonomia di gestione.

Modalità di candidatura:
Alle persone interessate si richiede di inviare CV (con liberatoria privacy) in formato Europass e lettera di motivazione all’indirizzo risorse.umane@italiaclima.org. Entrambi i documenti dovranno pervenire in Italiano entro il 26/01/2025.
La trasmissione di documentazione incompleta o oltre la data sopra riportata comporta automaticamente l’esclusione dal processo di selezione.
Verranno contattate solo le persone selezionate per un primo colloquio.

You are donating to : Italian Climate Network

How much would you like to donate?
€10 €20 €30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...