Side Event – Comunità indigene e adattamento
Metodi di adattamento delle comunità indigene. Focus specifico sul supporto alla cultura e al sapere tradizionale
di Marta Ellena e Mattia Battagion
Il cambiamento climatico sta avendo impatti devastanti sulle comunità più vulnerabili e meno sviluppate. Proprio per questo uno degli argomenti nella prima giornata della seconda settimana, “Supporting poor, vulnerable and indigenous communities”, è stato a riguardo dei metodi di adattamento nelle comunità indigene, evidenziando l’importanza del supporto alla cultura e al sapere tradizionale.
Dai dialoghi è risultato molto importante valorizzare e proteggere i custodi della conoscenza tradizionale. È stato trattato anche il ruolo dei community protocols, come strumento per raggiungere le comunità più bisognose di supporto attraverso la partecipazione e la legislazione sulla biodiversità.
Attraverso case studies in Perù, Cina e Sud Africa, esplicati durante il side event, si è voluto mostrare come con un supporto maggiore sulle colture, sulla biodiversità e, non meno importante, sul potenziamento nel ruolo degli agricoltori, si riuscisse ad accrescere il reddito pro capite e la quantità di beni derivanti dalla comunità stessa.
Nel 2014, nella provincia del Guangxi in Cina, è stato creato un network per connettere il vario sapere degli agricoltori relativo ai diversi semi utilizzati. Come è risultato dalle varie ricerche, la collaborazione è stata di fondamentale importanza per sopraffare tutte le sfide a cui i piccoli agricoltori sono stati sottoposti. Rafforzare quest’ultima, e unire il sapere tradizionale alla scienza è stata senza dubbio una delle strategie più efficienti per migliorare i metodi di coltivazione e renderli allo stesso tempo meno invasivi sui diversi ecosistemi.
Krystyna Swiderska, portavoce dell’International Institute for Environment and Development (IIED), è intervenuta per spiegare che il supporto effettivo alle comunità deve essere incentrato su un approccio partecipativo a livello nazionale e locale. La leadership da parte della comunità, rafforza infatti la capacità di adattamento. Anche secondo il V Rapporto dell’IPCC (International Panel on Climate Change) l’”inclusione della visione olistica della vita comunitaria e dell’ambiente da parte delle popolazioni indigene, è una risorsa considerevole“
C’è un bisogno urgente di forte integrazione tra conoscenza locale tradizionale e sapere di più ampia portata. Questo perché tale azione supporterebbe maggiormente la ricerca, l’educazione e una consapevolezza maggiore nelle politiche intraprese .
Carlo Potiara Castro, rappresentante del Grupo the Trabajo Amazónico (GTA), ha cercato di implementare un community protocol integrata per implementare delle regole base per le comunità. Nel caso in cui questa strategia venisse intrapresa su più larga scala, per esempio, potrebbe essere un successo, soprattutto considerando il fatto che le comunità tradizionali indigene contano circa 8 milioni di persone in Brasile.
Un punto debole nei progetti che sono stati intrapresi è relativo alla documentazione. Infatti quest’ultima è spesso nulla o inconsistente. É utile, a questo proposito, conoscere l’esatto ammontare dei budget e le azioni specifiche delle strategie che si vogliono adattare. Da migliorare, inoltre, ci sarebbero molti altri aspetti: dalla contabilità alla trasparenza, alla definizione di una scala di urgenza efficiente. Un approccio strategico di community based adaptation (CBA) dovrebbe essere incluso nelle politiche per far venir meno questi ultimi punti deboli.
Come ha esclamato Cristiana Figueres nella Open Plenary di lunedì mattina “una lunga visione per la crescita necessita di un forte segnale, che deve essere accellerato”.
Non c’è posto migliore per intraprendere azioni integrate e condivise se non ora a Parigi.