Side Event – NAMA (National Appropriate Mitigation Actions)
Il side event si pone come obiettivo quello di evidenziare alcune azioni locali NAMA (National Appropriate Mitigation Actions) realizzate dal Nordic Development Fund, Nordic Enivronment Finance Corporation e dal Nordic Council of Ministers (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia, Groenlandia, Isole Far Oer e Aland).
Sono illustrati da parte del Ministro per le Infrastrutture del Vietnam (Luu Linh Hung) i programmi nazionali del Vietnam, incentrati in particolare sulla riduzione delle emissioni e l’efficienza energetica.
Alberto Galante (Perspectives Climate Changes) descrive il percoso intrapreso dal Perù per ridurre le emissioni legate allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. In particolare evidenzia come il punto base è stata la redazione di un inventario delle emissioni molto accurato (per individuare le sorgenti – discariche e zona di Lima (50% emissioni) e definire uno scenario BAU. Questo ha permesso di valutare le opzioni di mitigazione (recupero energetico con compost, biogas o termovalorizzazione) e definire le opzioni di scenario finanziario valutando le opportunità (crediti di CO2, istituzione di tavoli bilaterali, ricorso al GreenClimate Fund, definizione di incentivi nazionali per biogas). Il sistema di MRV (measurement, reporting and verification) richiesti per le 4 tecnologie adottate (flaring, compost, energia da gas e trattamento meccanico biologico), rappresentano una garanzia per attrarre gli investitori.