ENERGIA, A COP29 NUOVE INIZIATIVE “PER MANTENERE APERTA LA FINESTRA VERSO 1.5°C”
Alla COP29 di Baku si è svolto un incontro di alto livello su energia verde, idrogeno, accumulo globale di energia e reti.... Read More
COP29 E IL DRAMMA USA: ENERGIA, POLITICA E INCERTEZZE GLOBALI
Come se non bastassero le incertezze su come (e se) la COP29 in Azerbaijan riuscirà ad avere risultati concreti, specialmente sul tema... Read More
IEA: SIAMO FUORI ROTTA RISPETTO ALLA TRANSIZIONE
La COP28 di Dubai aveva segnato una tappa cruciale nella lotta contro i cambiamenti climatici con il primo Global Stocktake dove gli... Read More
COP29, L’EUROPA CHIEDE CONCRETEZZA SULLE RINNOVABILI
Martedì 12 novembre il Commissario per l’azione per il clima Wopke Hoekstra, le cui deleghe nella nuova Commissione sono state confermate da... Read More
IL NESSO TRA CIBO, ENERGIA, ACQUA: UNA VISIONE SISTEMICA
Il cibo, l’energia e l’acqua sono risorse essenziali per la vita dell’uomo sulla terra e sono altamente interconnesse. La complessa interdipendenza tra queste risorse fondamentali sottolinea la necessità di adottare un approccio sistemico per comprendere appieno l'incidenza di ognuna di esse sulle altre. In questo quadro prende forma il concetto del nesso acqua-energia-cibo che si rivela di estrema utilità nel descrivere e affrontare la complessità e l'interconnessione del nostro pianeta, su cui poggiano una serie di obiettivi di portata sociale, economica e ambientale.