POLITICHE DEL CLIMA AL TAGLIANDO DI METÀ ANNO: A CHE PUNTO SIAMO?
Si è svolto ieri, nel campus delle Nazioni Unite a Bonn, in Germania, l’evento organizzato da Italian Climate Network dal titolo “Evaluating policies in uncertain times: pledges and politics between COP26 and COP27” (“Valutando le politiche in tempi di incertezza: impegni e politica tra COP26 e COP27”).
LA SFIDA DELLA PARITÀ DI GENERE ALLA COP26
Nata a fine 2020 su iniziativa di tre donne, SHEChangesClimate (“Lei cambia il clima”) è una campagna sottoscritta da più di 400 attiviste e leader ambientali, per chiedere al Governo britannico un’equa rappresentanza di genere all’interno dei negoziati sul clima.
Generali disinveste dal carbone per €2 miliardi e aumenta gli investimenti green
Sulla scia di AXA, Allianz e altre 13 compagnie assicurative internazionali che negli ultimi anni hanno iniziato a ritirare i propri investimenti... Read More
Raddoppiano in soli 15 mesi gli impegni di disinvestimento dalle fonti fossili a livello mondiale
Nel corso della giornata del 12 dicembre 2016, anniversario dell’Accordo di Parigi, sono stati resi pubblici i nuovi dati sul disinvestimento dalle... Read More
Continua l’ondata di disinvestimento nel mondo cattolico con l’adesione di Aggiornamenti Sociali alla campagna #DivestItaly!
In concomitanza con l’annuncio congiunto di disinvestimento dalle fonti fossili da parte di 8 istituti cattolici a livello globale, tra cui la... Read More