10
Giu

NUOVE NOMINE NEL DIRETTIVO E NELLE SEZIONI DI ITALIAN CLIMATE NETWORK

Nei mesi di aprile e maggio Italian Climate Network ha visto importanti novità nella propria governance, con le elezioni suppletive per il Consiglio Direttivo e, a seguire, le nomine per il coordinamento delle Sezioni Tematiche Permanenti.

È un passaggio importante per rafforzare ancora di più il lavoro associativo, arricchendo il gruppo con nuove competenze, esperienze e visioni.

Siamo quindi felici di presentare le persone che da oggi contribuiscono a guidare la nostra associazione: a tutte e tutti loro vanno le nostre congratulazioni e un grande grazie per l’impegno che hanno scelto di assumersi.

Paolo Maria Della Ventura, eletto nel Consiglio Direttivo e nominato Coordinatore della Sezione Tematica Permanente Clima e advocacy
📍L’Aquila

Master in Finanza e controllo di gestione, dal 2023 attivo nella nostra sezione Clima e Advocacy. Ha fatto parte della delegazione ICN per i negoziati sul clima a COP28 e COP29. In Climate Action Network (CAN) Europe è membro attivo del Gruppo di Lavoro sulle energie rinnovabili, e tra il 2021 e il 2024 è stato anche Ambasciatore del Patto europeo per il Clima della Commissione europea. Attivista climatico, innamorato dell’eolico onshore e offshore, è ideatore e titolare di viacolvento.blog, sito tematico su politiche climatiche ed energie rinnovabili.

Lucia Giannini, nominata Coordinatrice della Sezione Tematica Permanente Clima e salute
📍 Firenze

Laureata in medicina, con un dottorato nelle neuroscienze, attualmente lavora come medica a Firenze. Nel suo percorso accademico e clinico si impegna in iniziative di attivismo climatico, sostenibilità e transizione ecologica a livello sanitario, sostenendo lo sviluppo di resilienza, equità e consapevolezza degli impatti climatici nella sanità. È inoltre appassionata di Planetary Health (salute planetaria), ovvero l’indagine transdisciplinare e socialmente impegnata di cambiamenti climatici, salute umana e benessere dell’intero Pianeta.

Erika Moranduzzo, eletta nel Consiglio Direttivo e confermata Coordinatrice della Sezione Tematica Permanente Clima e diritti
📍 Leeds

Laureata in Legge e specializzata in International Human Rights Law, si concentra sull’intersezione tra cambiamenti climatici e godimento dei diritti umani, con particolare focus sulle ineguaglianze di genere.
Attualmente è ricercatrice presso l’Università di Leeds in materia di migrazioni ambientali. È anche policy advisor in materia di equità di genere.

Lorena Piccinini, nominata Coordinatrice della Sezione Tematica Permanente Clima ed educazione
📍 Milano

Laureata in Antropologia, con focus in lingua e cultura cinese.
Esperta di sostenibilità e biodiversità, cerca di diffondere una cultura responsabile e creare modelli di sviluppo alternativo e sostenibile.
Divulgatrice delle tematiche ambientali e cambiamenti climatici tramite contenuti social e approfondimenti. 

Ringraziamo Marirosa Iannelli Maria De Pasquale il prezioso lavoro svolto in questi anni nel coordinamento delle sezioni Clima e advocacy e Clima ed educazione.

You are donating to : Italian Climate Network

How much would you like to donate?
€10 €20 €30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...