I COLPI DI FRUSTA CLIMATICI
Ormai la riconosciamo, ogni giorno è un faccia a faccia con la crisi climatica. A livello internazionale è definita la sfida più... Read More
PIANI SUL CLIMA IN COMPETIZIONE?
Dal 16 al 20 gennaio i leader del mondo dell’industria e della politica si sono incontrati a Davos, in Svizzera, per l’annuale vertice invernale del World Economic Forum. Il titolo dell’edizione di quest’anno era “Cooperare in un mondo frammentato”, con un ovvio riferimento al conflitto russo-ucraino ed alle sue conseguenze geopolitiche, ma non solo.
LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI NEL SETTORE DELLE RINNOVABILI: SIDE EVENT ITALIA-INDONESIA-INDIA (TROIKA G20)
Italian Climate Network partecipa ai lavori del working group “Ambiente, giustizia climatica e transizione energetica” del C20 (Civil 20), il gruppo di engagement ufficiale del G20 che rappresenta la società civile. In quest’ambito, il working group ha tenuto il 29 luglio un side event dal tema “Promuovere partnership nel settore della transizione energetica”, una collaborazione tra i tre membri della Troika del G20 di quest’anno: Italia (Presidenza G20 2021), Indonesia (2022) e India (2023). La volontaria di ICN Teresa Giuffrè era presente nel panel di relatori come rappresentante dell’Italia.
INDICE DI IMPEGNO CLIMATICO PER LE ELEZIONI POLITICHE: LA VALUTAZIONE FINALE
L’analisi di tutti i documenti pubblicati e delle dichiarazioni dei leader confermano, grandi differenze fra le forze politiche negli impegni sul clima.
INDICE DI IMPEGNO CLIMATICO PER LE ELEZIONI POLITICHE: LE PAGELLE AI PARTITI
Alleanza Verdi-Sinistra in prima posizione. Partito Democratico e Unione Popolare seguono con lievi differenze. Stacco netto sugli altri partiti, fanalino di coda la coalizione di... Read More