QUESTIONI DI GENERE NELLE CONVENZIONI INTERNAZIONALI AMBIENTALI
Le Convenzioni delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, la diversità biologica e la desertificazione, pur avendo tempi e modi diversi, progressivamente riconoscono e promuovono l'importanza del ruolo delle donne e dell'uguaglianza di genere nelle loro strategie di contrasto all'impatto ambientale. Gli incontri internazionali, come quello di Bonn, sono fondamentali per condividere strategie innovative, migliorare la collaborazione tra gli attori chiave e promuovere un'attuazione più efficace delle iniziative sul genere e cambiamento climatico.
Fumata nera per i diritti umani alla COP25 di Madrid
di Chiara Soletti È la giornata dedicata ai diritti umani ai negoziati sul clima di Madrid e la società civile si è... Read More
Il nostro 2017, in breve
E’ stato un anno ricco di appuntamenti per Italian Climate Network. Grazie a tutte/i coloro che hanno contribuito a farci raggiungere questi... Read More
Le energie rinnovabili per la giustizia sociale
di Chiara Soletti Durante le conferenze delle parti, l’UNFCCC organizza delle giornate tematiche dedicate ai problemi più urgenti in ambito climatico. Ieri... Read More
Side Event: “Protecting Human Rights, Health and Gender Equality from Climate Change”
Il side event organizzato da Italian Climate Network in collaborazione con The Asian-Pacific Resource & Research Centre for Women (ARROW), HealthCareWithoutHarm (HCWH)... Read More