By

comunicazione

POLITICHE DEL CLIMA AL TAGLIANDO DI METÀ ANNO: A CHE PUNTO SIAMO?

Si è svolto ieri, nel campus delle Nazioni Unite a Bonn, in Germania, l’evento organizzato da Italian Climate Network dal titolo “Evaluating policies in uncertain times: pledges and politics between COP26 and COP27” (“Valutando le politiche in tempi di incertezza: impegni e politica tra COP26 e COP27”).

UN NEGOZIATO FIN TROPPO TRANQUILLO

Mentre proseguono i lavori della prima settimana di negoziati intermedi a Bonn, in Germania, in preparazione verso COP27, molti osservatori hanno notato un clima diverso rispetto agli ultimi anni, più rilassato. Lo si vede bene anche solo dal calendario dei lavori e delle sessioni ufficiali, più rade che mai. Nella giornata di ieri, 8 giugno, quasi niente, se non interessanti side event organizzati dalla società civile e da alcuni governi. Questo, tuttavia, non ci induca in errore.

ECOSOC YOUTH FORUM: I GIOVANI COINVOLTI SU CLIMA E AGENDA 2030

L’importanza della voce dei giovani e giovanissimi nella lotta all’inazione climatica sta smuovendo le coscienze di molti. È però indubbio che queste voci non sono sempre prese in considerazione ai più alti livelli dei processi decisionali. All'ECOSOC Youth Forum si è voluto proprio contrastare questa tendenza e si sono voluti aprire forum di dialogo per dare spazio alla condivisione di idee da giovani menti, ma soprattutto si è parlato di inclusione giovanile nei processi decisionali governativi e di strategie attraverso le quali il loro coinvolgimento può avvenire.

You are donating to : Italian Climate Network

How much would you like to donate?
€10 €20 €30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...