By

comunicazione

I SISTEMI ALIMENTARI E IL CAMBIAMENTO CLIMATICO: STRATEGIE PER LA TRASFORMAZIONE VERSO SOLUZIONI SOSTENIBILI

I sistemi alimentari sono costituiti da tutti gli attori e le attività coinvolti nella produzione, aggregazione, lavorazione, distribuzione, consumo e smaltimento di prodotti alimentari che provengono dall’agricoltura, dalla silvicoltura, dalla pesca, dalle industrie alimentari e dai settori economici, societari, sociali e naturali coinvolti. Il concetto appena descritto sottolinea la grandezza e la complessità di questi sistemi, che coinvolgono tutta la filiera del cibo e sono al centro delle necessità umane. Ma, se da un lato è intuitivo considerare i sistemi alimentari come imprescindibili per la vita umana, dall’altro lato è meno immediato identificare l’interdipendenza tra il clima e i sistemi alimentari.

STATI GENERALI: IN ITALIA, IL CLIMA IN MOVIMENTO

Si sono tenuti in Val d’Ossola dall’1 al 3 settembre scorsi, gli Stati Generali dell’azione per il Clima. La convocazione di “Ci sarà un bel clima” era per tutti i soggetti italiani coinvolti a vario titolo e nelle diverse forme nei temi e nelle azioni per clima e ambiente, per (ri)trovarsi e “Raccogliere, rafforzare e sostenere le voci dell’attivismo climatico italiano”. Tra quelli che hanno risposto all’appello, c’è stata anche Italian Climate Network.
1 2 3 34

You are donating to : Italian Climate Network

How much would you like to donate?
€10 €20 €30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...