Category

Clima e Diritti

COP28, GIUSTIZIA CLIMATICA E DIRITTI UMANI: QUALI ASPETTATIVE?

È iniziata giovedì 30 novembre la COP28 sul clima a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Si respira grande attesa per gli esiti di questa Conferenza, che si innesta in un quadro climatico quanto mai preoccupante. L’ultimo rapporto IPCC, pubblicato nel marzo 2023 a conclusione del sesto ciclo di valutazione, ci ricorda quanto siamo lontani dall’obiettivo di mantenere l’aumento della temperatura media globale entro 1,5°C, e come il pianeta sia sempre più incapace di sostenerci. Alto il prezzo che paghiamo tutti, ma che stanno pagando soprattutto le popolazioni più vulnerabili dei Paesi in via di Sviluppo (fonte IPCC). Lo stesso rapporto conferma anche che un'azione climatica fondata sui diritti umani è più efficace, e noi di ICN aggiungiamo che è necessaria per realizzare giustizia climatica.

GIOVANI E MINISTRO DELL’ AMBIENTE IN DIALOGO

L’11 ottobre scorso Erika Moranduzzo, Coordinatrice della Sezione Diritti e Clima di Italian Climate Network, ha partecipato all’evento ‘Governo e giovani dialogano: quali proposte per il clima’, tenutosi a Roma, presso la sede di Save the Children Italia alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin. L’evento ha visto la partecipazione di un gruppo di relatrici (tutte giovani donne) provenienti da diverse organizzazioni della società civile che hanno potuto confrontarsi con il Ministro su temi ‘spinosi’ legati al cambiamento climatico.
1 2 3 15

You are donating to : Italian Climate Network

How much would you like to donate?
€10 €20 €30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...