NON SOLO TRANSITO: L’UCRAINA TRA ENERGIA ED EMISSIONI
Nelle settimane immediatamente precedenti l’invasione russa del territorio ucraino, molte testate e analisti si sono concentrati sul ruolo di Kiev come transito preferenziale per buona parte del gas importato ogni anno dall’Unione Europea – l’Ucraina è infatti il paese che trasmette più gas naturale al mondo. Scarsa attenzione, invece, alla vicenda energetica ucraina, domestica ed internazionale ed al ruolo che ha avuto il paese, oggi sconvolto dal conflitto, a livello di politiche interne ed internazionali su clima ed energia.
PERCHÈ L’ACCORDO SUL METANO POTREBBE ESSERE UNO DEI MIGLIORI RISULTATI DELLA COP26
Tra i temi discussi ai negoziati della COP26 c’è il metano, responsabile di una importante quota del riscaldamento globale e, come inquinante,... Read More
EMISSIONI, A COP26 IL RAPPORTO DELL’ONU: NON STIAMO FACENDO ABBASTANZA
Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) ha presentato ufficialmente il suo report sul gap delle emissioni durante un side event... Read More
Quale Green Deal per l’Italia? Scenari necessari
di Jacopo Bencini, Policy Advisor, Italian Climate Network Questo articolo è il secondo di una serie realizzata con il contributo di European... Read More
COP22: evidenze scientifiche quantitative per il Loss and Damage
Le criticità finanziare e normative per il L&D sono ancora numerose. Se ne è discusso in un side event alla COP22