FINANZA E SETTORE IDRICO: SUCCESSO O SCONFITTA PER L’ADATTAMENTO IN AFRICA E NEL MEDITERRANEO?
Abbiamo seguito un side event sulla finanza per la resilienza climatica nel Mediterraneo e Africa, con focus su adattamento settore idrico. Il sostegno finanziario non è ancora sufficiente per l’adattamento. Mediterraneo e Africa sono fortemente colpiti nel settore idrico dal cambiamento climatico.
COP24: incontri informali per sciogliere i nodi della trasparenza
di Rachele Rizzo E’ solo il terzo giorno alla COP24 di Katowice, ma le negoziazioni sono già entrate nel vivo. Dopo un... Read More
L’ultima giornata alla COP22
Gli interventi e le sensazioni della ultima giornata alla COP22
Fuori dagli schemi: un cambio di paradigma per la finanza climatica
Il ruolo della finanza climatica e la mobilitazione di fondi sono essenziali per garantire un futuro sostenibile: occorre un cambio di paradigma.
Bonn, ai negoziati focus su finanza e perdite non-economiche
Nella terza giornata di negoziati a Bonn si è discusso di finanza a lungo termine e Perdite Non-Economiche (NELs), con anche il Quarto Dialogo sull’ACE (Action for Climate Empowerment).