FIRMA LA PETIZIONE PER ATTIVARE IL FONDO PERDITE E DANNI A COP28
Sempre nell’ambito della campagna #SottoInostriOcchi per sostenere durante la prossima COP28 l’attivazione del Fondo per Perdite e Danni, con il nostro consorzio europeo DEAR abbiamo lanciato questa petizione.
MENO DI DUE MESI DA COP28, LE RICHIESTE
Loss and Damage vuol dire Perdite e Danni. La popolarità di questa espressione è esplosa durante la Cop27 di Sharm el-Sheikh, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima che si è tenuta nel novembre del 2022 in Egitto. “Forse vi ricorderete di lei” perché pronunciata da qualche speaker radiofonico o conduttore di telegiornale. Ma cosa significa esattamente? A cosa serve? Come funziona? Facciamo un tuffo nel 2022, in Pakistan con Tommaso Perrone, Direttore Lifegate.
NUOVI CORSI DI FORMAZIONE CLIMATICA PER ENTI LOCALI ONLINE E GRATUITI
Grazie al progetto Zero In Condotta, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), a partire da mercoledì 8 novembre 2023 alle ore 16.30 gli esperti e le esperte di Italian Climate Network terranno 6 incontri on-line completamente gratuiti rivolti a tutti gli Enti Locali.
PROROGA BANDO DI GARA PER FORMATORI PERCORSI ON LINE PER ENTI LOCALI
Italian Climate Network, Punto sud e Cittadinanzattiva intendono aggiudicare dei contratti di servizio per la Realizzazione di percorsi di formazione a livello nazionale con assistenza finanziaria dal programma AID 012618/02/2 Zero in condotta: azioni in-formative condotte da giovani, insegnanti e cittadinanza verso la riduzione dell’impatto ambientale cofinanziato da AICS.
SDG SUMMIT 2023, G77 E IL MONDO NUOVO CHE AVANZA
Gli esiti del SDGs Summit non sono incoraggianti. C’è necessità di garantire giustizia climatica. I Paesi del Sud Globale reclamano maggiore democratizzazione dei processi decisionali.