L’URGENZA DI PARLARE DI LOSS&DAMAGE
A poco più di sei mesi dalla chiusura di COP26, i governi del mondo si preparano a tornare nell’arena globale del clima per i negoziati intermedi del 2022, che prepareranno la COP27 di Sharm El Sheikh prevista per novembre 2022. Gli intermedi si terranno come ogni anno a Bonn, in Germania, dove ha sede il Segretariato ONU che organizza i lavori della Convenzione Quadro sul clima, la UNFCCC. Si svolgeranno in presenza dal 6 al 16 giugno e vedranno un ritorno in presenza di negoziatori e osservatori, dopo il mezzo flop dei negoziati intermedi online del 2021. Ma quale sarà il punto di ri-partenza?
LA DIPLOMAZIA DEL CLIMA RIPARTE
Ogni Conferenza sul clima ha degli obiettivi. Importanti temi sono stati affrontati in questa COP: trasparenza, finanza climatica, NDCs (Nationally Determined Contributions),... Read More
COP26, NDC: VERSO UN ACCORDO SU ORIZZONTI A 10 ANNI
Il tema delle scadenze temporali comuni degli NDC (i contributi determinati a livello nazionale, nationally determined contributions), è uno tra i più... Read More
COP26, ARTICOLO 6 AL RUSH FINALE: I TEMI
Ci avviciniamo alla conclusione della COP26 e diversi nodi negoziali sono ancora da risolvere. Tra questi l’articolo 6 che, fin dalla sua... Read More
COP26: A POCHE ORE DALLA (PRESUNTA) CHIUSURA, I PUNTI ANCORA APERTI
A ricordarci ancora una volta l’importanza di questa COP26, la Presidenza si sta spendendo molto per accelerare i progressi dei negoziati –... Read More