Tag

Finanza Climatica

FINANZA FANTASMA, FINANZA SENZA REGOLE

La giornata di COP27 dedicata alla finanza per il clima non ha portato alcuna novità rilevante. L’Alleanza lanciata a COP26 sta naufragando nell’assenza di ambizione dei membri. Ancora un miraggio i 100 miliardi di dollari all’anno promessi ogni anno dal 2009.

DIALOGO MINISTERIALE PER IL NUOVO OBIETTIVO DI FINANZA CLIMATICA POST-2025: IL TEMPO È SCADUTO

I Paesi hanno iniziato quest’anno a negoziare il nuovo obiettivo di finanza climatica per il periodo post-2025, con un dialogo ministeriale di alto livello. Il nuovo obiettivo dovrà superare le criticità di quello precedente, e gli USA ribadiscono la volontà di aumentare l’ambizione. I Paesi più vulnerabili chiedono un processo più rapido: il tempo è scaduto e la loro sopravvivenza dipende da questi finanziamenti.

FINANZA CLIMATICA PER LE POPOLAZIONI DISLOCATE A CAUSA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO: LA PROPOSTA DELLA GERMANIA

In un side event ospitato martedì dal padiglione Germania, si è parlato di migrazioni indotte dal cambiamento climatico e delle possibili soluzioni a questo fenomeno crescente. All’evento, presieduto da un moderatore di CARE, sono intervenuti 4 relatori:un’esponente del Ministero del governo tedesco per la cooperazione economica e lo sviluppo, la Dott.ssa Heike Henn, un’esperta sul tema di Brot für die Welt, Sabine Minninger, e due esponenti della società civile, il segretario generale della Red Cross Society – Mali, Nouhoum Maiga, e il segretario di TuCAN in Tuvalu, Maina Talia.

You are donating to : Italian Climate Network

How much would you like to donate?
€10 €20 €30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...