Tag

Diritti umani

DIRITTI UMANI ALLA COP27: A CHE PUNTO SIAMO ARRIVATI

Troppa attenzione sulla finanza climatica rischia di oscurare i diritti umani delle persone. A COP27 il discorso diritti umani è ancora timido anche se alcuni passi avanti sono stati fatti. La giustizia climatica si può raggiungere solo se calata nel discorso diritti umani.

LA SOCIETÀ CIVILE VERSO LA COP27: I DIRITTI UMANI DEVONO ESSERE ALLA BASE DI PERDITE E DANNI

La 27esima Conferenza delle Parti (COP27) della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici (Unite Nations Framework Convention on Climate Change – UNFCCC), inizierà tra poco più di una settimana e la presidenza egiziana, i rappresentanti governativi, i tecnici, gli scienziati e la società civile si stanno preparando per un altro round di negoziati. Trovare soluzioni per un’azione comune in ambito climatico è drammaticamente urgente, ma purtroppo le Parti sembrano non dare segnali di voler superare la situazione di stallo creatasi su questioni chiave come Perdite e Danni e Finanza climatica.

50ESIMA SESSIONE DEL CONSIGLIO PER I DIRITTI UMANI ALL’ONU: UN LEGAME SEMPRE PIÙ FORTE TRA CLIMA E DIRITTI

A luglio di quest’anno si è svolta a Ginevra la cinquantesima sessione del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (United Nations Human Rights Council – UNHRC), che si è conclusa con l’adozione di una specifica risoluzione dedicata al legame tra diritti umani e clima (HRC 50/L.10). Il documento ha enfatizzato l’urgente bisogno di includere la lotta ai cambiamenti climatici all’interno delle politiche sui diritti umani legate allo sviluppo sociale ed economico.

You are donating to : Italian Climate Network

How much would you like to donate?
€10 €20 €30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...